Menu

ARCHIVIO

Ai Lincei attualità del pensiero di Gramsci e pubblicazione degli scritti
Roma, 28 gennaio 2014 Al grande rilievo e all’attualità del pensiero di Antonio Gramsci in tutti gli ambiti della ricerca scientifica: sia nelle scienze [...]
Al Teatro delle Muse ROMEO E GIULIETTA
L’Associazione culturale AmARTI   presenta   dal 6 al 25 febbraio 2014 TEATRO DELLE MUSE Via Forlì 43  ROMA I BARDI  in ROMEO E GIULIETTA di WILLIAM [...]
“Ciao Pesciolino” al Teatro Testaccio
Ciao Pesciolino scritto e diretto da Stefano Mondini con Giorgia Locuratolo, Noemi Giangrande, Marta Altinier, Melissa Maccari, Gregorio De Paola, Barbara [...]
Ikebana International Rome Prospective Chapter: sabato 25 gennaio al Museo Nazionale d’Arte Orientale
Ikebana International Rome Prospective Chapter Roma, sabato 25 gennaio 2014 ore 11.00 Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ [...]
Vittorio Merlo. La musica, i video e le emozioni del cantautore made in Italy
di: Fabiana Carucci   Presentiamo Vittorio Merlo e la sua storia al nostro pubblico. Sono nato e cresciuto a Milano ma da ormai vent’anni abito in [...]
I colori della guarigione: il colore come strategia terapeutica
      Qual è il colore della speranza? Lo rivelerà la Onlus ALBA San Camillo il 25 e il 26 Gennaio 2014 nel corso di un’articolata e inedita [...]
Giada Virgili: la voce rock degli One Eyed Jack
di: Giorgia Sbuelz   Quello degli One Eyed Jack è uno stile che finalmente ci riporta alle buone sonorità di una volta, quelle “street [...]
Al via il secondo ciclo di ORIZZONTI DEL NOVECENTO
Venerdì 24 gennaio 2014, alle ore 16,30, nella sala conferenze dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma, Piazza San Marco 49, si [...]
42.230…il mio nome al Teatro Duse
42.230…il mio nome scritto e diretto da Fabio Zito con Fabio Zito, Arianna Luzi e Marco Trabucchi 27 gennaio 2014 ore 21.00 TEATRO DUSE via Crema 8 [...]
Prof. Liverani all'Accademia dei Lincei: la Torre di Babele
Lectio brevis, 10 gennaio 2014     Pur essendo dedito ad un settore della storia che è alquanto lontano da noi, più nel tempo che non nello [...]